- vincere
- vincereA v. tr. (pres. io vinco , tu vinci ; pass. rem. io vinsi , tu vincesti ; part. pass. vinto ) 1 Superare, battere l'avversario in uno scontro armato, una contesa verbale o una competizione pacifica: vincere i nemici; vincere qlcu. in battaglia; vincere qlcu. al gioco, nel salto; CONTR. Perdere. 2 Concludere con esito favorevole, positivo: vincere la guerra, le elezioni, una gara | Vincere una causa, vedere accolte dal giudice le ragioni e le richieste avanzate a proprio favore in un processo. 3 Conseguire ciò per cui si è lottato, gareggiato, giocato e sim.: vincere un posto, una cattedra, una medaglia, il premio Nobel; vincere un terno al lotto. 4 (fig.) Domare, fiaccare, piegare, soggiogare: vincere l'ostinazione di qlcu.; vincere la passione, gli istinti | Vincere sé stesso, dominarsi. 5 (fig.) Persuadere, detto di parole: la sua eloquenza ci ha vinto. 6 (fig.) Superare: vincere qlcu. in bellezza; vincere ogni ostacolo. B v. intr. ( aus. avere ) Riportare la vittoria su qlcu.: lottare per –v; vinca il migliore! | Vincere sulla carta, (fig.) godere dei favori del pronostico. C v. rifl. Sopraffare i propri desideri e impulsi: devi imparare a vincerti.
Enciclopedia di italiano. 2013.